Se i lavori condominiali creano un danno al singolo appartamento le figure soggette a responsabilità sono più di una.
Con la sentenza 20557/2014 la Cassazione, in una controversia che aveva visto coinvolti, da una parte, un condomino che richiedeva il risarcimento dei danni subiti nell'unità immobiliare di sua proprietà, a causa della cattiva esecuzione di opere di bonifica e di impermeabilizzazione del tetto del palazzo e, dall'altro, quali soggetti ai quali era stata indirizzata tale richiesta di risarcimento danni, il condominio stesso, l'amministratore dello stabile, nonché l'impresa che aveva svolto i lavori, ha stabilito la condannabilita' dell'impresa esecutrice, del condominio e dell'amministratore del condominio in relazione ai vari comportamenti ed omissioni.








0 commenti:
Posta un commento