E' stato pubblicato, in Gazzetta Ufficiale n.246 del 22 ottobre
2014, il regolamento recante gli sgravi
fiscali e contributivi a favore di imprese che assumono lavoratori detenuti (Decreto 24 luglio 2014, n. 148).
Il decreto in commento prevede che:
1) alle imprese che assumono,
per un periodo non inferiore a 30 giorni, lavoratori
detenuti o internati, anche ammessi al lavoro all’esterno è concesso un credito di imposta per ogni
lavoratore assunto, e nei limiti del costo per esso sostenuto, nella misura di euro 700 mensili, in
misura proporzionale alle giornate di lavoro prestate, per l’anno 2013 e nella misura di euro 520 mensili per gli anni a decorrere dal 2014 (e fino
all’adozione di un nuovo decreto ministeriale);
2) alle imprese che
assumono per un periodo non
inferiore a 30 giorni, lavoratori
semiliberi provenienti dalla detenzione o internati semiliberi è concesso un credito di imposta per ogni
lavoratore assunto, e nei limiti del costo per esso sostenuto, nella misura di euro 350 mensili, in misura proporzionale alle giornate di
lavoro prestate, a decorrere dal 1°
gennaio 2013. Dal 1° gennaio 2014 (e fino all’adozione di un nuovo decreto ministeriale), il credito di imposta è concesso nella misura di euro 300.
Per
i tutti lavoratori suindicati, assunti con contratto di lavoro a tempo
parziale, il credito d’imposta spetta in
misura proporzionale alle ore prestate. Il credito d’imposta spetta, altresì, per i medesimi importi previsti per ciascuna tipologia di
assunzioni alle imprese che:
1) svolgono
attività di formazione nei confronti di detenuti o internati, anche ammessi
al lavoro all’esterno o di detenuti o internati ammessi alla semilibertà, a condizione che detta attività comporti,
al termine del periodo di formazione, l’immediata
assunzione dei detenuti o internati formati per un periodo minimo
corrispondente al triplo del periodo di formazione, per il quale hanno fruito del beneficio;
2) svolgono attività di
formazione mirata a fornire professionalità ai detenuti o agli internati da impiegare in attività lavorative gestite
in proprio dall’Amministrazione Penitenziaria.








0 commenti:
Posta un commento